P.U.N. – Chi era costui?

Oggi parliamo del P.U.N. per chiarire di cosa si tratta.

La sigla P.U.N. è l’acronimo di Prezzo Unico Nazionale, ossia il prezzo medio di vendita dell’energia elettrica.

Perché prezzo medio?

L’energia elettrica non costa uguale tutti i giorni e nemmeno tutte le ore. Come la borsa valori, anche l’energia elettrica varia di minuto in minuto in base a innumerevoli parametri che solo alcuni espertissimi conoscono. A noi basta sapere che le variazioni sono dovute alle domande, ai consumi momentanei, al costo del petrolio, al costo del carbone, al fatto che in un determinato luogo ci sia il sole o l’ombra, che in un altro posto ci sia il vento o no.

Alla fine del mese viene fatta la media di tutte queste variazioni e viene pubblicato il costo totale del MWh (Mega Watt Ora) del mese precedente. Questo è il prezzo che le compagnie pagano per aver acquistato l’energia che hanno venduto.

E’ possibile scaricare la tabella dei prezzi al PUN aggiornata al mese scorso per poter vedere l’andamento di quel costo. (scarica qui).

Si vede chiaramente che, ad esempio, nell’anno 2020 il costo dell’energia è sceso moltissimo durante e immediatamente dopo il periodo di chiusura totale (preferisco questo termine al posto di lock-down): le fabbriche erano chiuse, nessuno andava ai distributori di benzina, il petrolio non costava quasi più niente. Questo ha portato i consumi a ridursi e di conseguenza anche il costo unitario è diminuito.

Quello però che è stato risparmiato in quei mesi lo ripaghiamo oggi che il P.U.N. è tornato ai livelli precedenti e anche un po’ di più.

Ecco anche perché è importante scegliere una compagnia che segue il mercato libero con attenzione e ci propone il costo al P.U.N. senza SPREAD. (vedi altro articolo)

Ho parlato troppo difficile? Ora ti spiego cosa ho voluto dire.

La nostra compagnia ti fattura il consumo al costo P.U.N. (ingrosso) senza aumentarlo. No! Non siamo pazzi! Non siamo nemmeno buoni sammaritani! Dove sta il nostro guadagno? I nostri operatori di borsa sono costantemente attivi e fanno operazioni ogni 15 minuti e quindi possono avere prezzi inferiori a quelli medi di mercato.

Questo è anche un eccellente esempio di trasparenza. Nessun trucco. Puoi vedere in anticipo quanto pagherai per i tuoi consumi senza trucchi ne’ inganni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »