Energia Elettrica. Come non pagarla più!

Tutti sanno cos’è l’energia elettrica, ma non tutti sanno cosa succede se questa cosa invisibile venisse improvvisamente a mancare: la notte la passeremmo al buio oppure con una candela che illumini la tavola per trovare qualcosa da mangiare; i frigoriferi non ci sarebbero e non potremmo conservare cibi e bevande; non ci sarebbero i telecomandi, ma poco male perché non ci sarebbero neanche le televisioni e le radio, e, pensate bene, neanche internet (con tutti i social network! – che disastro!!); e le donne come farebbero senza la piastra per i capelli o il Phon? Si tornerebbe a 250 anni fa!

Ma per fortuna un certo Alessandro Volta, mettendo una moneta su un’altra, dopo un bel po’ di esperimenti, riuscì per la prima volta a creare la scintilla elettrca. Poi fu la volta di Thomas Edison che, dopo circa 12.000 tentativi, riuscì ad accendere la prima lampadina. E che dire di Guglielmo Marconi che in una collina del Bolognese riuscì a far sentire la sua voce a distanza? E Meucci? Niente fu più uguale (quante volte anche oggi sentiamo questa frase e quante volte ancora la sentiremo!).

Da dove viene l’energia elettrica che diamo sempre per scontata?

Diamo un’occhiata in una tabellina che tutti noi abbiamo a casa almeno una volta ogni due mesi, ma sono sicuro che nessuno ha mai guardato.

Questa tabellina si trova in tutte le bollette della luce di qualsiasi compagnia. Ci dice da dove proviene l’energia elettrica che viene venduta in Italia e, come possiamo vedere, le fonti rinnovabili non raggiungono neanche il 40%, mentre carbone, gas e petrolio sono la fonte più usata, anche se è quella che fa più male al nostro ambiente, portando un alto tasso di inquinamento. Le altre fonti, poco più del 3%, sono quelle che in Italia sarebbero da sfruttare maggiormente, essendo le centrali geoelettriche, ovvero turbine mosse solo dalla forza dell’acqua che cade dalle montagne.

Andando avanti per questa strada il nostro mondo sarà costretto a ribellarsi come può: una teoria sempre più accreditata dimostra che la natura si sta ribellando allo scempio che l’uomo sta facendo e che deve essere arrestato: il Coronavirus che sta mietendo vittime in tutto il mondo si è sviluppato nelle due aree più inquinate della terra, la Cina e la Lombardia.

Come si vede dalle foto qui sopra che evidenziano l’inquinamento italiano, è bastata l’interruzione del traffico per una ventina di giorni che l’aria è tornata più pulita.

Ma allora cosa dovremmo e potremmo fare noi per salvare il nostro ambiente e per poterritornare a respirare l’aria pulita che c’era all’età dei nostri bis-nonni? E quanto dobbiamo investire per fare tutto questo? E’ molto semplice! La prima cosa da fare è quella più semplice che non ci costa niente. Se tutte le persone spostassero la loro spesa di energia elettrica da fonti fossili a fonti pulite, “verdi”, ci sarebbero milioni di tonnellate di CO2 in giro per l’atmosfera. Ogni contatore convertito a Energia Verde è come se una automobile rimanesse ferma in garage invece che percorrere 12.000 chilimetri.

Ma quanto mi costa fare questo?

NIENTE

L’energia verde non ha costi diversi da quelli che trovate sul mercato elettrico. Anzi, visto che per produrla non serve comprare gas, carbone o petrolio il costo andrà sempre a diminuire, perché il sole, il vento, la terra o le maree non si fanno pagare per regalarci l’energia che ci viene sprigionata gratis.

E qui bisogna fare chiarezza sulla bolletta elettrica: il costo dell’energia consumata è solo una parte della nostra spesa. Quello che pesa di più alle nostre uscite sono tasse, accise, IVA e quant’altro. La componente energia è solo una percentuale che va dal 20 a 35 % del totale. Quindi… non lasciatevi imbrogliare dai vari call-center che vi promettono sconti incredibili, perché questo non è assolutamente possibile.

ENERGY BACK

Però, noi di VDS diffusione abbiamo trovato anche il sistema per azzerare la Vostra bolletta.

Avete capito bene! azzerare, non scontare, non dimezzare, ma AZZERARE!

Da qui in poi vi spiego come non pagare più la bolletta della luce. Vi piace questo?

Questo sistema si basa sul passaparola e si chiama ENERGY BACK.

Per ogni contatore che ci segnali e che si attiverà con la nostra soluzione, ti sarà praticato uno sconto sul totale bolletta fino ad azzerare completamente il costo della corrente. Ti faccio vedere in piccolo video che ti spiega come questo funziona.

Premio Fedeltà

C’è anche un altro motivo per scegliere PefPower per la fornitura dell’Energia Elettrica di casa nostra.

Il premio fedeltà è un ulteriore risparmio sulle nostre bollette: ogni mese viene accantonata una cifra (50 € / 16) che verrà tornata al cliente nelle successive due bollette (25 + 25) come sconto.

Allora? Cosa aspetti a contattarci e inviarci la tua bolletta per farci fare una valutazione di quanto potrai risparmiare?

Se non vuoi farci vedere la bolletta scrivici quanti kWh consumi e quanto ti costa la bolletta indicando anche il mese di fatturazione, perché noi abbiamo il costo della componente energia più basso: PUN = Prezzo Unico Nazionale, cioè il prezzo alla borsa dell’energia.

    Translate »