P.U.N. – Chi era costui?

Oggi parliamo del P.U.N. per chiarire di cosa si tratta.

La sigla P.U.N. è l’acronimo di Prezzo Unico Nazionale, ossia il prezzo medio di vendita dell’energia elettrica.

Perché prezzo medio?

L’energia elettrica non costa uguale tutti i giorni e nemmeno tutte le ore. Come la borsa valori, anche l’energia elettrica varia di minuto in minuto in base a innumerevoli parametri che solo alcuni espertissimi conoscono. A noi basta sapere che le variazioni sono dovute alle domande, ai consumi momentanei, al costo del petrolio, al costo del carbone, al fatto che in un determinato luogo ci sia il sole o l’ombra, che in un altro posto ci sia il vento o no.

Leggi tutto “P.U.N. – Chi era costui?”

Mercato di maggior tutela – Addio!

Cosa vuol dire Fine del mercato tutelato (altrimenti detto: mercato di maggior tutela)?

I consumatori non saranno più tutelati? I costi dell’energia elettrica portanno salire senza controllo?

No! Niente paura. Cosa succederà e cosa cambierà da quando il mercato maggior tutela finirà? Ma cosa diavolo è questo mercato di maggior tutela??

Partiamo da molto lontano.

In passato c’era un unico fornitore di energia elettrica e gas; questa compagnia si chiamava ENEL, e aveva il monopolio della distribuzione. Tutti avevano una tariffa simile, ma chi consumava di più aveva delle addizionali e più c’era consumo, più aumentava la tariffa che andava a pagare per un singolo kWh, con scaglioni di consumi. (Questo sistema è stato abolito graduatamente dal 2016 al 2020).

Leggi tutto “Mercato di maggior tutela – Addio!”
Translate »